Programmi di Sala

 
Parole di Musica

Conversazioni con l’Autore

Rassegna editoriale – Edizione 2023 a cura di Marta Marullo

Giovedì 13 aprile ore 16.15 Aula Magna ‘M. Cesa’
Nicola Cisternino, Luigi Nono Caminantes. Una vita per la musica. Intrecci e testimonianze, Padova, Il
Poligrafo, 2021
con l’Autore conversa Gianvincenzo Cresta

Giovedì 27 aprile ore 16.15 Aula Magna ‘M. Cesa’
Massimo Signorini, Paganini e…Livorno, Livorno, Sillabe, 2022
con l’Autore conversa Luigi Sisto
Interviene Michele Greci (chitarra) con musiche di Niccolò Paganini, Ferdinando Carulli e Filippo
Gragnani

Giovedì 11 maggio ore 16.15 Aula Magna ‘M. Cesa’
Annibale Cogliano, Carlo Gesualdo, Roma, Neoclassica, 2022
con l’Autore conversa Marta Marullo

Giovedì 25 maggio ore 16.15 Aula Magna ‘M. Cesa’
Dai Conservatori al Collegio. L’insegnamento della musica a Napoli tra Settecento e Ottocento, a cura di Rosa Cafiero, Lucca, LIM, 2023
con la Curatrice e con gli Autori conversa Mauro Amato
Intervengono Paologiovanni Maione, Tommasina Boccia, Maurizio Rea, Marina Marino, Tiziana
Grande, Cesare Corsi, Claire Roberts

Giovedì 8 giugno ore 16.15 Aula Magna ‘M. Cesa’
Ernesto Napolitano, Forme dell’addio. L’ultimo Gustav Mahler, Torino, EDT, 2022
con l’Autore conversano Gianfranco Vinay e Marina Marino

Giovedì 22 giugno ore 16.15 Aula Magna ‘M. Cesa’
Federico Gon, Costretto ad essere originale. Studi su Joseph Haydn, Roma, Istituto per la Storia della Musica,
2023
con l’Autore conversano Agostino Ziino e Alessandra Carlotta Pellegrini

 

Le nozze di Figaro

14 GENNAIO 2023 – TEATRO CARLO GESUALDO

musica di

Wolfgang Amadeus Mozart

Personaggi e Interpreti

Il conte di Almaviva  ANDREA ARIANO

La contessa di Almaviva PAOLA PELELLA

Susanna MARIA ALVINO

Figaro ROSARIO GRAUSO

Cherubino FLAVIA FIORETTI

Marcellina MIRIAM MUCCIOLO

Basilio FRANCESCO PIO MONTUORI

 Don Curzio HUI ZHU

Bartolo MATTIA ANGELO RIBBA

Antonio FRANCESCO PALMIERI

 Barbarina LAURA PIA PANARELLA

maestro concertatore e direttore MASSIMO TESTA

regia GIUSEPPE SOLLAZZO

scenografie di GENNARO VALLIFUOCO

costumi ROSA CORSETTI

light designer MAURIZIO IANNINO

scenotecnica SCENOGRAFIA IANNINO SAS

Orchestra E Coro Del Conservatorio Domenico Cimarosa Di Avellino

 maestro del Coro LUCIANO BRANNO

maestro al cembalo PIERFRANCESCO BORRELLI

 

 

Chitarre al Cimarosa 22/23

16 DICEMBRE 2022 – ALBERTO MESIRCA

10 FEBBRAIO 2023 – DUO CESARE CHIACCHIARETTA (BANDONEON) GIAMPAOLO BANDINI (CHITARRA)

10 MARZO 2023 – COSTAS COTSIOLIS

31 MARZO 2023 – GIACOMO SUSANI

21 APRILE 2023 – ANDREA DE VITIS

5 MAGGIO 2023 – THIBAUT GARCIA

9 GIUGNO 2023 – TILMAN HOPPSTOCK

17 GIUGNO 2023 – GIANVITO PULZONE

23 GIUGNO 2023 – CARLO MARCHIONE

15 SETTEMBRE 2023 – DUO GIOVANNI MASI-LUCIO MATARAZZO

29 SETTEMBRE 2023 – ADRIANO RULLO

Menu