Percorsi di formazione iniziale dei docenti
A.A. 2024/2025 -SEZIONE IN AGGIORNAMENTO
BANDO CORSI DI FORMAZIONE INIZIALE DOCENTI- 30 CFA ART.13
Con
Decreto n. 323 del 7-2-2024, il MUR ha
accreditato al Conservatorio di Musica “Domenico Cimarosa” di Avellino i
Corsi di 60/30/36 CFA previsti da DCPM 4 agosto 2023 e relativi allegati per le seguenti Classi di concorso:
AB55-FI |
CHITARRA |
AC55-FI |
CLARINETTO |
AE55-FI |
FAGOTTO |
AF55-FI |
FISARMONICA |
AH55-FI |
OBOE |
AJ55-FI |
PIANOFORTE |
AJ56 -FI |
STRUMENTO MUSICALE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO (PIANOFORTE) |
AK55-FI |
SASSOFONO |
AM55-FI |
VIOLINO |
AM56-FI |
STRUMENTO MUSICALE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO (VIOLINO) |
AN55-FI |
VIOLONCELLO |
AO55-FI |
CANTO |
AS55-FI |
VIOLA |
AT55-FI |
BASSOTUBA |
AW55-FI |
FLAUTO TRAVERSO |
A030-FI |
MUSICA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO |
A053-FI |
STORIA DELLA MUSICA |
A063-FI |
TECNOLOGIE MUSICALI |
A064-FI |
TEORIA, ANALISI E COMPOSIZIONE |
Il Conservatorio di Avellino attiva i seguenti percorsi:
1. Percorso di 60 CFA (
Allegato 1), aperto a tutti, compresi gli iscritti al biennio accademico del conservatorio.
2. Percorso di 30 CFA (
Allegato 2), riservato ai vincitori di un concorso attivato per coloro che abbiano accumulato almeno 3 anni di servizio negli ultimi 5 anni, di cui almeno 1 anno nella specifica classe di concorso.
3. Percorso di 30 CFA (
Allegato 3), destinato a coloro che soddisfano i requisiti di ammissione a una classe di concorso. Questo percorso è necessario per partecipare a un concorso che sarà indetto nella primavera del 2024 e comunque entro il 31 dicembre 2024.
4. Percorso di 30 CFA (
Allegato 4) per completare il percorso di 60 CFA, da affiancare ai 30 CFA dell’Allegato 3. Questo percorso è destinato ai vincitori del concorso indicato al punto 3.
5. Percorso di 36 CFA (
Allegato 5), riservato a coloro che hanno vinto un concorso con l’accesso garantito avendo già acquisito 24 CFA nelle discipline antropo-psico-pedagogiche entro il 31 ottobre 2022.
6. Percorso di 30 CFA (
Art. 13, comma 2 del DPCM) personalizzato, destinato a coloro che sono già abilitati su un’altra classe di concorso o specializzati nel sostegno.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]Al momento si è in attesa di ricevere le Linee guida ministeriali operative per i bandi di ammissione (con indicazione di un eventuale numero chiuso), i costi e i tempi di svolgimento.
DIDATTICA:
• percentuale minima di presenza alle attività formative pari al 75%
• 50% di formazione a distanza
• I CFA conseguiti nei corsi di studio universitari o accademici, se coerenti con il Profilo di cui all’Allegato A del decreto, possono essere riconosciuti per un massimo di 12 CFA nel percorso Allegato 1 60 CFA. Per gli altri percorsi da 30 e 36 CFA si seguono le indicazioni dell’Allegato B del DCPM.
• il numero dei crediti riconosciuti non può essere superiore a 5 nel caso delle attività di tirocinio diretto e indiretto
• per i tempi di inizio lezioni e di conclusione dei corsi siamo in attesa di indicazioni ministeriali
AMMISSIONI E ISCRIZIONI:
Non appena il MUR fornirà le Linee guida operative saranno pubblicati su questo sito i bandi di ammissione (con indicazione di un eventuale numero chiuso), i costi e i tempi di svolgimento.